Se c'è una parte dell'intero processo di scrittura funzionale che può contendere all'argomento dei titoli il podio di elemento più importante, questa è la struttura.
Preparare la scaletta, lo scheletro, l'ossatura, l'outline, insomma, chiamala come ti pare, fa la differenza tra un articolo scritto in tempi ragionevoli e uno che si perde nei labirinti dell'improvvisazione.
Se i punti in struttura sono chiari allora stendere il pezzo sarà estremamente semplice, e se non lo sono ringrazia la struttura per averti fatto capire che non era il caso di scrivere.
Come si fa una struttura?
Visualizzazione post con etichetta brainstorming. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta brainstorming. Mostra tutti i post
domenica 4 agosto 2013
Scrivere articoli: il segreto è nella struttura
Etichette:
argomenti,
argomento,
brainstorming,
copywriting,
elenco di idee,
post,
raccolta delle idee,
scrittura funzionale,
struttura
mercoledì 17 febbraio 2010
Il blocco dello scrittore: tre verità e quattro pilastri

Prima verità: chi blocca cosa?
Senza giri di parole, il blocco dello scrittore è causato dallo scrittore.
Chi è causa del suo mal pianga se stesso?
Si può fare di meglio.
Ma di certo chi vuole scrivere deve uscire dal mito dell'artista ispirato dagli dei e comprendere che la scrittura raramente è arte ma normalmente è artigianato.
Quindi, chi sognava di alzarsi a mezzogiorno e pennellare qualche guizzo scrittorio pieno di estro e fantasia è meglio che si prepari ad aprire bottega tutte le mattine alle otto sperando di finire presto.
Se però metti insieme le tecniche giuste, come quelle che ti mostro nel primo capitolo di Scrittura Rapida al PC, allora trovare argomento, titolo e scaletta dei contenuti sarà molto più facile e veloce.
Seconda verità: in che modo lo scrittore si blocca da sé?
Con la fretta.
O meglio, con una cattiva gestione del tempo e delle risorse.
Questa seconda verità non piace a chi ha tempi ristretti per scrivere e consegnare i suoi lavori e si sente "ingabbiato".
Come disse Napoleone, poiché ho molta fretta vado molto piano, e considerata la quantità di storia "scritta" da lui possiamo prendere per buono questo consiglio.
Il segreto è arrivare al momento della stesura, ossia della trasformazione in frasi di tutto l'impianto di idee di un testo, già pieni di materiali e strutture, ossia cosa dire e come dirlo.
Etichette:
blocco dello scrittore,
brainstorming,
note,
raccolta delle idee
Iscriviti a:
Post (Atom)