Visualizzazione post con etichetta cinque w. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cinque w. Mostra tutti i post

venerdì 22 marzo 2013

Il "post" giusto al momento giusto

Se pensi che scrivere ti stia diventando pesante, magari perché non riesci più a trovare nuovi stimoli negli argomenti che ti stanno - o ti stavano - a cuore, questo è l'articolo per te.

E voglio subito entrare nel vivo dicendoti che, per quanto sia poco affascinante la materia di cui ti occupi, in realtà per i tuoi lettori essa potrebbe essere fondamentale.

Per questo, dovresti innanzitutto chiederti se sia meglio per te scrivere un pezzo che ti faccia sentire un dio ma che poi magari nessuno vuole leggere, oppure - con il mio aiuto - rendere estremamente utile e interessante ciò che scrivi per i tuoi lettori, lasciandoli soddisfatti per averti letto e sentendoti felice per quanto hai dato loro.

Se scegli la prima opzione ci salutiamo qui, e tanti auguri per la tua solipsistica avventura.

Se invece opti per l'altra scelta, continua a leggere per scoprire il semplicissimo segreto per scrivere il post giusto al momento giusto.

È un segreto incredibilmente utile perché non richiede complicate ricerche di mercato, acrobazie stilistiche, dispendio di tempo e denaro per mirabolanti foto e grafiche, e neppure spintarelle.

Per carità, queste cose appena elencate sono ottimi sistemi per aumentare le potenzialità dei tuoi testi e del tuo lavoro online, ma il post giusto, come dice il titolo, arriva al momento giusto.

Qual è 'sto momento, ti starai chiedendo.

È il momento in cui ti decidi a fare le domande giuste.

giovedì 8 aprile 2010

L'articolo di giornale ovvero il tema più divertente che c'è


Le famose sei w... o erano cinque?
Ormai le conoscono anche i bambini: da tempo alle elementari si inizia a prendere dimestichezza con gli articoli di giornale e le famose domande inglesi who, what, when, where e why.

Dodici anni fa l'introduzione dell'articolo di giornale nel tema di italiano alla maturità poteva essere un segno di educazione civica oltre che un passo verso la specializzazione letteraria.

Oggi ai ragazzi è già tempo di insegnare a scrivere per il web visto che lo frequentano parecchio mentre la carta stampata è out.




What?
L'articolo di giornale è quello di cronaca: il giornalista informa su un evento avvenuto o di là da venire.

Sui giornali però ci sono tanti articoli che tali non sono, non si limitano alla funzione informativa ma si addentrano nel territorio della critica, della saggistica, della trattatistica ecc.

Troppo complesso, ragazzi, limitatevi a un articolo classico.

Cerca nel blog