Parlare del sushi come metafora per imparare a scrivere è rischioso: penso già a tutti i lettori ai quali non piace la cucina giapponese, vuoi per averla assaggiata, vuoi per principio.
Però è un dato di fatto che essa possiede alcune caratteristiche che in generale si ritengono positive per qualsiasi cucina.
E poiché preparare da mangiare cibo per lo stomaco si può equiparare al preparare cibo per la mente con la scrittura, la metafora frutta più di quanto si possa pensare (e anche questa è una metafora).
Ma in che senso un testo può assomigliare al sushi?
In che modo possiamo trasferire i concetti chiave delle preparazioni tipiche giapponesi alla nostra pratica di scrittura?
Visualizzazione post con etichetta metafora. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta metafora. Mostra tutti i post
sabato 29 settembre 2012
lunedì 7 maggio 2012
Tutti possono scrivere bene: ma de che?
Quanti sforzi, per questa benedetta scrittura!
Scrivi oggi, scrivi domani, scrivi sempre.
I lettori ci sono, ma a quanto pare il tuo messaggio non li colpisce più di tanto.
Essi se ne dimenticano, e in fretta.
In parte, è il destino della scrittura online, velocità e carattere effimero.
Ma pensare che dipenda solo da questo sarebbe una scusa.
In realtà, tutto si gioca con il contenuto del tuo testo.
E in una serie come questa, intitolata Tutti possono scrivere bene, il capitolo sul contenuto è la pietra fondante di tutta l'architettura.
Per dare una sferzata di energia alla tua scrittura, attingi a piene mani da queste tecniche e vedrai subito lievitare lo spessore del tuo lavoro.
Scrivi oggi, scrivi domani, scrivi sempre.
I lettori ci sono, ma a quanto pare il tuo messaggio non li colpisce più di tanto.
Essi se ne dimenticano, e in fretta.
In parte, è il destino della scrittura online, velocità e carattere effimero.
Ma pensare che dipenda solo da questo sarebbe una scusa.
In realtà, tutto si gioca con il contenuto del tuo testo.
E in una serie come questa, intitolata Tutti possono scrivere bene, il capitolo sul contenuto è la pietra fondante di tutta l'architettura.
Per dare una sferzata di energia alla tua scrittura, attingi a piene mani da queste tecniche e vedrai subito lievitare lo spessore del tuo lavoro.
Etichette:
aggettivi,
avverbi,
Bertolt Brecht,
contenuto,
figura retorica,
metafora,
raccontare,
similitudine,
spiegazione
Iscriviti a:
Post (Atom)