A volte si sente il bisogno di scrivere su questioni controverse e su argomenti difficili.
Certo, se non discutessimo mai di temi scottanti non potremmo mai sviluppare nuove idee, altri punti di vista e ulteriori prospettive.
Se qualcuno chiedesse come si fa a scrivere quando gli argomenti scottano potrebbe essere divertente rispondere non farlo e basta.
Ma dubito si tratti di una scelta saggia, anzi, gli argomenti caldi sono una ghiotta occasione per chi scrive, perché piacciono tanto a chi legge.
E allora qualche suggerimento ti potrà agevolare.
martedì 27 luglio 2010
venerdì 23 luglio 2010
La forza della tua scrittura: l'intenzione
L'intenzione è ciò che mi spinge a scrivere.
Credo potresti intenderla come una sorta di ispirazione che ti scorre dentro.
Quando c'è, ti sembra che una luce - come quella dei puntatori laser - illumini riga per riga ciò che stai stendendo sulla carta o sullo schermo.
Alcuni confondono l'intenzione con l'obiettivo e si dicono adesso scriverò tot parole, non mi alzerò da qui per tot tempo e completerò il mio testo entro quella data o quell'ora.
Nulla di tutto ciò.
L'intenzione è lo scopo della scrittura.
Ma non lo scopo che il testo finito realizzerà, bensì lo scopo che tu realizzerai mentre lo scrivi.
Il senso di verità che ti anima.
Il rapporto che vuoi stabilire.
La differenza che vuoi fare.
La ricerca dell'intenzione è la prima cosa da fare quando la confusione o una certa vaghezza permeano il tuo lavoro.
Credo potresti intenderla come una sorta di ispirazione che ti scorre dentro.
Quando c'è, ti sembra che una luce - come quella dei puntatori laser - illumini riga per riga ciò che stai stendendo sulla carta o sullo schermo.
Alcuni confondono l'intenzione con l'obiettivo e si dicono adesso scriverò tot parole, non mi alzerò da qui per tot tempo e completerò il mio testo entro quella data o quell'ora.
Nulla di tutto ciò.
L'intenzione è lo scopo della scrittura.
Ma non lo scopo che il testo finito realizzerà, bensì lo scopo che tu realizzerai mentre lo scrivi.
Il senso di verità che ti anima.
Il rapporto che vuoi stabilire.
La differenza che vuoi fare.
La ricerca dell'intenzione è la prima cosa da fare quando la confusione o una certa vaghezza permeano il tuo lavoro.
Etichette:
intenzione,
passione,
scrivere
lunedì 19 luglio 2010
Scrittura attraente: questo sì, questo no!
Scrittura e seduzione hanno molto in comune: le parole a volte hanno poteri inaspettati.
La seduzione del lettore inizia senz'altro da un titolo stimolante e prosegue con un incipit invitante.
Ma con alcuni accorgimenti puoi trovare a ottenere l'attenzione del lettore per tutta la durata del tuo testo, ipotecando il suo ritorno.
Alcune cose vanno assolutamente fatte: sono introdotte da questo sì!
Altre cose, invece, vanno del tutto evitate: le riconosci dal questo no!
La seduzione del lettore inizia senz'altro da un titolo stimolante e prosegue con un incipit invitante.
Ma con alcuni accorgimenti puoi trovare a ottenere l'attenzione del lettore per tutta la durata del tuo testo, ipotecando il suo ritorno.
Alcune cose vanno assolutamente fatte: sono introdotte da questo sì!
Altre cose, invece, vanno del tutto evitate: le riconosci dal questo no!
Iscriviti a:
Post (Atom)