Immagina che alla fine di questo post tu possa rendere davvero la tua scrittura più efficace, solo grazie all’aver imparato la potenza di due paroline, e aver anche compreso perché siano così influenti.
Ebbene, le due parole sono nel periodo che hai appena letto, in bella mostra, con tutta la loro forza.
Sai trovarle?
Se non riesci, allora leggi e le scoprirai.
L’importanza del “tu”
Il primo paragrafo di questo post funziona perché contiene un ingrediente speciale.
Su chi è incentrata la prima frase?
Hai notato come mi sia ben guardato dall’usare io o me nell’iniziare?
In un certo senso, la prima frase è tutta tua, grazie a quel tu.
Ad alcune persone potrà apparire assurdo che un mezzo come il blog, quasi sempre usato come piattaforma per l’autoespressione, quasi di tipo diaristico, possa invece essere efficace se e solo se si concentra totalmente sul lettore.
Ma se tu scrivi per costruire relazioni con gli altri ogni tuo testo dovrebbe avere il lettore al centro.