Mark Twain, con parole di saggezza, esortava:
e quando acchiappi un aggettivo, ammazzalo. No, non dico tutti quanti, ma uccidi la maggior parte, e allora quelli che restano saranno tutti importanti.
Come il cuoco aggiunge sale e spezie alle preparazioni per accrescerne il gusto, così chi scrive può spargere "manciate" di aggettivi e avverbi sul testo al fine di intensificarne il "sapore".
L'incognita paventata da Twain però è dietro l'angolo: aggettivi e avverbi rischiano di impantanare la prosa, e indebolire i nomi e i verbi che dovrebbero rinforzare.
Cosa accadrebbe se provassi a scrivere rinunciando di punto in bianco a usare aggettivi e avverbi?
Visualizzazione post con etichetta Mark Twain. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mark Twain. Mostra tutti i post
martedì 12 ottobre 2010
mercoledì 19 maggio 2010
Chi ben comincia ovvero l'inizio vincente di un testo

The secret of getting ahead is getting started
Ovvero per andare avanti bisogna pur iniziare.
Non si riferiva solo alla letteratura, certo, ma di sicuro sapeva bene che questo principio vale anche per scrivere e per qualsiasi testo.
Un buon inizio darà la giusta spinta e stuzzicherà la curiosità dei lettori.
Di sicuro molti sono attratti dal titolo, e sul web ancora di più visto che i motori di ricerca usano soprattutto quelli per trovare contenuti in linea con le chiavi di ricerca.
Quanti lettori però, dopo il titolo, fanno marcia indietro perché l'inizio del testo non li coinvolge?
A me capita di frequente, e ogni volta che supero la prima riga mi chiedo come mai l'inizio di quel testo mi ha spinto ad andare avanti.
Cerco di capire su cosa fa leva l'incipit del testo, per essere più consapevole e imparare a riprodurne il risultato.
Questo argomento è talmente importante che vi ho dedicato l'intero quinto capitolo del mio Scrittura Rapida al PC, dove ti mostro come la costruzione di un incipit sia facile, veloce ed efficacissima, sia perché "riempie" il testo, sia perché "attira" il lettore.
Ecco qualche esempio.
Etichette:
incipit,
Mark Twain
Iscriviti a:
Post (Atom)